Counseling ospedaliero
Il percorso di counseling in ambito ospedaliero è rivolto a medici, infermieri e personale sanitario con la finalità di prevenzione dello stress lavorativo contattando le risorse più profonde dell’individuo, attuando nuove modalità per affrontare e trasformare situazioni di difficoltà. L’obiettivo è quello di sostenere il personale sanitario nell’affrontare difficoltà di comunicazione con personale e pazienti, migliorare la gestione del proprio carico emotivo, accrescere capacità organizzative e decisionali, sviluppare empatia e cura delle relazioni tra colleghi, elaborare situazioni di obbligato distacco dal paziente.
Il percorso di counseling è breve e mirato, consiste in un massimo di 10 incontri e non prevede una ristrutturazione profonda della personalità.
Il percorso di counseling sarà modellato in base al contesto ospedaliero ed alle esigenze del reparto; indicativamente il percorso prevede:
-incontro per la presentazione del Counseling Relazionale in ambito ospedaliero
-creazione di uno sportello di ascolto
-colloqui individuali o di gruppo
-ogni persona che si rivolgerà allo sportello potrà usufruire di massimo dieci colloqui
-ogni colloquio individuale ha la durata massima di 60 minuti
-ogni colloquio di gruppo ha durata da concordare
-gli incontri sono prenotabili tramite la piattaforma del mio sito internet garantendo flessibilità e facilità di gestione degli appuntamenti